europa4
4c360811-205c-4ade-b5cbd914ffffb8d5
fac
MOVIMENTO LAVORATORI   
urban-205986_1920-(1)_1468934728171.jpeg

 

 

MISSION

CONSULENZA ASSISTENZA E PROMOZIONE DEI DIRITTI

Il progetto è stato ideato per fornire consulenza ed assistenza ai lavoratori cittadini e stranieri in costante aggiornamento con le normative e le esigenze specifiche.

Il grande interesse per il Movimento,  ed il successo delle iniziative, dimostrano  concretamente quanto sia  sentita nella nostra Società l’esigenza di organizzare Servizi in grado di rispondere efficacemente ai bisogni dei lavoratori e delle persone che risentono delle gravissime conseguenze dei disastri socio-economici dovuti alla progressiva ed interminabile crisi finanziaria, economica, morale ed etica.

La latitanza degli enti e delle istituzioni, inevitabilmente si traduce in una grave frustrazione personale ed in una drammatica crisi individuale nel contesto sociale e familiare.

Le persone e le famiglie si trovano spesso ad attendere delle risposte dalle Istituzioni, espresse in  una lingua, a volte sconosciuta ed incomprensibile o peggio di fronte ad un eloquente “silenzio” che genera incertezza sugli esatti confini dei diritti soggettivi.

Si è generata nella società una profonda frattura sociale tra chi può e chi non può.

Tale situazione purtroppo implica delle specifiche responsabilità non sempre ben individuabili.

Si genera nella società e si diffonde tra i lavoratori una grave  perdita  di  fiducia nelle istituzioni e negli Enti deputati a rappresentare, difendere e proteggere i diritti dei songoli con grave disagio e smarrimento.

Le difficoltà economiche e sociali determinano nella persona una progressiva rinuncia a far valere i propri diritti.

Un diritto che costa caro in una società in cui tutto si consuma in fretta. Che ingiustizia!

Contro questa ingiustizia si deve lottare per riaffermare il principio della pari dignità personale e sociale, affinchè nessuno possa sentirsi escluso o abbandonato,  figlio di un Dio minore.

Il pericolo che si determini una rinuncia alle aspirazioni di una vita migliore, la perdita di fiducia o della speranza costituiscono un segnale drammatico  di sconfitta sociale e culturale che deve essere assolutamente evitato con un impegno costante ed uno sforzo intenso di tutta la collettività.

L’associazione intende promuovere, tutelare e difendere il diritto delle persone e delle famiglie favorendo il recupero dei diritti inalienabili, insopprimibili ed irrinunciabili come la salute, il diritto alla riabilitazione ed alla integrazione sociale, il diritto al lavoro e ad una vita migliore per evitare che i meno fortunati possano vivere ed abbandonarsi ad una situazione di progressiva  rinuncia personale, e il loro stato di disagio sia dovuto alla  condizione socio-economica,  di  persone che non possono “comprare il diritto alla felicità”.

L’associazione ritiene indispensabile potenziare e favorire la massima sensibilizzazione delle diverse problematiche,  grazie ad una specifica comunicazione ed informazione specialistica, ponendo in essere interventi concreti, diretti a fornire le chiavi di accesso alla  solidarietà  ed alla assistenza morale, sociale e sanitaria per favorire la riscoperta della “persona” in quanto tale, inducendo una progressiva consapevolezza dell’importanza individuale delle singole persone fondamentali nel proprio ruolo familiare e sociale.

Per infondere ottimismo “sicut fiamma, materia alitur et motibus excitatur et urendo clarescit” con l’impegno personale quotidiano alla ricerca ed al  servizio del prossimo da amare come se stessi”.

Perché “servire per Servire  ..vale La Pena”

La partecipazione “attiva” nella associazione rappresenta un’esperienza culturale e sociale che  mette in evidenza, nell’attività quotidiana, le rinnovate esigenze di una collettività in continua e progressiva trasformazione economica e sociale.

La nostra associazione esprime quotidianamente la  vocazione solidale alla costante volontà di dar vita ad una struttura “amica”, che vede nel problema sottoposto alla propria attenzione la specifica “funzione” stessa della struttura e  l’idea centrale, quale punto di riferimento costante delle iniziative sociali.

La problematica personale deve essere inserita in un contesto collettivo e trovare una nuova dimensione funzionale e propulsiva essendo posta al centro delle attività che si vogliono  realizzare.

L’idea” centrale della Associazione è quella di valorizzare le esperienze individuali nell’interesse della Società e con la partecipazione nella stessa collettività, fornendo alle persone ed alle famiglie gli strumenti necessari,  facendo da mediatore sociale, culturale e legale tra la persona in stato di disagio e la stessa Società.

 

Un team di esperti è al completo servizio di ogni associato!